Una giornata da incorniciare quella vissuta ieri in via IV Novembre, trasformata per l’occasione in una lunga isola pedonale. L’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e dalla 2ª Circoscrizione ha centrato in pieno l’obiettivo: favorire la socializzazione, riscoprire gli spazi urbani e vivere il quartiere in modo diverso. E così è stato.
Complice una domenica dal sapore primaverile, la risposta dei veronesi è stata entusiasta. Dalla mattina fino a sera, migliaia di persone di tutte le età hanno affollato l’arteria principale di Borgo Trento, quella che collega il Ponte della Vittoria all’Ospedale, passando per piazza Vittorio Veneto. Un clima allegro, sereno, con famiglie, bambini, giovani e anziani uniti da un unico desiderio: stare insieme e vivere la città.
Musica dal vivo in più punti – con band distribuite in modo da non sovrapporsi – ha fatto da colonna sonora alla giornata. Tantissimi i gazebo, da quelli delle associazioni come la Fondazione Abio, impegnata nel supporto ai bambini ricoverati, a quelli delle aziende pubbliche come Amia e Amt, passando per gli animatori che hanno coinvolto i più piccoli con giochi, balli e canti.
I bar e i locali della zona? Presi d’assalto. “Non avevamo mai visto così tanta gente tutta insieme in via 4 Novembre”, ha commentato un commerciante, “è stata una giornata straordinaria per tutto il quartiere”. Anche i più giovani hanno risposto con entusiasmo, affluendo in massa anche dal centro storico.
Nessun problema di ordine pubblico, nessun incidente, traffico gestito senza particolari disagi. Le preoccupazioni della vigilia sono state smentite dai fatti. Tutto è filato liscio, a conferma di una macchina organizzativa efficiente e partecipata.
Il successo dell’iniziativa è stato tale che già si parla di un possibile bis. E a giudicare dai sorrisi, dalle foto scattate e dalla voglia di esserci, Verona è pronta a rivivere altre giornate come questa.