Home Articoli đź’¶ Banco Bpm, l’ad Castagna risponde numeri alla mano a UniCredit: “Noi...

đź’¶ Banco Bpm, l’ad Castagna risponde numeri alla mano a UniCredit: “Noi sosteniamo famiglie e imprese, altro che rischi sul credito”

Giuseppe Castagna
PubblicitĂ 
“Autospurgo

L’amministratore delegato di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, ha risposto con fermezza ai dubbi sollevati da UniCredit, guidata da Andrea Orcel, sul tema della capacitĂ  del gruppo di sostenere l’economia. E lo ha fatto con numeri alla mano e una frecciata piuttosto diretta: “Siamo lieti di poter rassicurare chi sembra preoccuparsi per la nostra capacitĂ  di far credito per sostenere l’economia, dopo che negli ultimi due anni, in casa sua, ha ridotto gli impieghi alle imprese di circa 20 miliardi e ha erogato circa la metĂ  dei nostri mutui alle famiglie, pur avendo sul territorio una presenza di filiali del 40% superiore alla nostra”.

La replica arriva dopo il comunicato diffuso da UniCredit all’indomani dell’assemblea dei soci, che sembrava mettere in discussione la soliditĂ  del gruppo Banco Bpm in vista dell’Opa su Anima Holding. Ma Castagna ha chiarito: “I livelli di capitale attuali e quelli attesi post-Opa sono piĂą che adeguati e ben oltre i requisiti regolamentari. Non solo: non pregiudicano l’aumento del 50% della remunerazione per gli azionisti previsto dal nuovo Piano Strategico”.

Sul fronte del credito all’economia reale, il banchiere ha rivendicato: “Negli ultimi cinque anni abbiamo erogato quasi 100 miliardi di finanziamenti alle imprese italiane. Nei primi mesi del 2025, abbiamo giĂ  registrato una crescita di altri 2,5 miliardi. Il nostro impegno è al 100% nel nostro Paese e i nostri impieghi sono in costante crescita”.

In un momento in cui il sistema bancario italiano guarda con attenzione ai segnali di ripresa e ai delicati equilibri tra fusioni, concorrenza e strategie di investimento, i numeri citati dall’ad Castagna non lasciano appello: Banco BPM negli ultimi anni ha dimostrato di promuovere il credito alle imprese ed alle famiglie italiane, generando comunque utili eccezionali per i soci.
L’OPS di Unicredit rischia di minare tutto questo.


Questo articolo può interessare ad altri? Condividilo subito!